COMPRA IL LIBRO Riapro questo blog (su rominaciuffa.blogspot.com) per intitolarlo al mio ultimo lavoro, il libro AMORE MIO TU SOFFRI uscito il giorno di San Valentino di questo anno 2025, e al pross...
di ROMINA CIUFFA. Reportage Spazio dal Fly Future 2022, l’evento ideato da Luciano Castro. È lui, l’astronauta della porta accanto. Franco Malerba, il primo italiano a varcare i confini d...
Presentazione: Cortile Cafè (Via Nazario Sauro 24/A), Bologna – lunedì 26 novembre 2018 h 21.30 Sarà presentata, lunedì 26 novembre alle ore 22 negli spazi dello storico Cortile Cafè di Bologna...
Segue da https://www.rominaciuffa.com/ipnosi-soggetti-abilitati/ IPNOSI. ASPETTI GIURIDICI di Romina Ciuffa* psicologa ipnotista avvocato PARTE 2. L’IPNOSI NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO Introduz...
MA STATTE ZITTA Ma statte zitta tu, che te sei data quanno eri innamorata, statte zitta e nun fiata’ che si fiati parlo io e lo sai che poi è ’n casino sta’ a spiega’ che quelle notti tu con me facevi...
Trauma sentimentale: oggetto dei nostri giorni, del nostro divenire. Sempre più incerto, traghettato da uno spazio temporale in cui l’uomo era al centro della relazione ad uno in cui è la relazione ad...
SOLO CON LE PARRUCCHIERE Taglio netto a te e ai capelli. Come loro dalla mia testa cadrai per terra, e qualche parrucchiera ti scoperà. 3 luglio 2017, Romina Ciuffa
F.U.T.U.R.E. un racconto di Romina Ciuffa Non c’è nulla all’interno della nave, assolutamente nulla. Nessuno la guida. F.U.T.U.R.E. è vuota. In questo bar del Village il soffitto è coperto da animali ...
COMPRA IL LIBRO QUI LA TERAPIA NON DEVE FAR MALE ALLA COPPIA. Quando un rapporto si spezza, è un rapporto spezzato. Non è facile riportarlo in auge, di certo non come prima perché il prima non esiste ...
COMPRA IL LIBRO QUI Più di quanto ci si possa accorgere le storie d’amore sono coniate dalla dipendenza, spesso malata, dall’altro. È malata quando si sta male, unica e semplice definizion...
L’incontro «Brasile: che succede?», tenutosi a Roma il 16 aprile 2016 nelle sale dello Spin Time Lab di Via Statilia, ha messo in luce alcuni punti brasiliani di cui oggi si parla ma che molti stentano a comprendere: dal colpo di Stato all’impeachment del presidente Dilma Rousseff. Cosa sta davvero accadendo? Lo spiega l’Icbie Europa […]
Nicola Conte è uno dei produttori silenziosi del panorama italiano. Ma, in effetti, definirlo “silenzioso” e “italiano” non rende: infatti gli album da lui prodotti sono sempre stati all’apice della classe e della polivalenza, da Rosália de Souza a Chiara Civello, ed hanno sempre avuto l’internazionalità come trait d’union, come se questo metà-barese-metà-lucano avesse un […]
Gui Hargreaves è di per sé già un “Haiku”. Conciso, indipendente, fatto in una metrica magica, diversa. Il nome “Gui”, che proviene da Guillherme, già è dimostrativo della teoria della riduzione. Riportare al piccolo, alla minuscolinità. Più piccoli si è, più si entra nei luoghi e si ha modo di visualizzarli nella loro immensità. Conoscendo […]
Nomen omen. Sidival Fila fila. Ed è il suo quello che è stato definito «lo studio più bello del mondo»: lo è. Uno studio metafisico, immerso nella romanità più pura, dove a 360 gradi si vede il mondo, si sovrastano il Colosseo e tutti gli imperatori, raggiungibile solo camminando lungo la Via Sacra. Sito all’ultimo […]
Uno degli uomini che ha fatto la storia del Brasile: proveniente da Santos (San Paolo), ma residente a Rio de Janeiro, Copacabana, una carriera prima accademica come professore di lingua portoghese per l’Istituto Rio Branco e di Scienze politiche e relazioni internazionali per l’Università di Brasilia, oltre che membro dell’area Affari internazionali dell’Istituto di Studi […]
Brasile e Italia, quale politica turistica? Glaucio José Marafon, Marcelo Antonio Sotratti e Marina Faccioli, nel libro «Turismo e território no Brasil e na Itália-Novas perspectivas, novos desafios», raccolgono gli interventi di geografi ed universitari: è questo il risultato di un lavoro di cooperazione tra l’Istituto di Geografia Igeog della Uerj, l’Università dello Stato di […]
di ROMINA CIUFFA. «Cerco un Paese innocente», scriveva Giuseppe Ungaretti nella poesia «Girovago». Oggi arriva a Roma uno spagnolo nato a Città del Messico, José Ramon Dosal Noriega. Succede a Carlo Fuortes (dal 21 dicembre 2013 sovrintendente della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale) e si predispone alla guida dell’Auditorium Parco della Musica: è lui […]
Paolo Righi,presidente nazionale della Fiaip. Un futuro professionale basato sulla formazione, la crescita e lo sviluppo di nuovi servizi, un timore relativo alla crescente digitalizzazione dei processi di vendita, la paura, molto più concreta che la professionalità dell’agente immobiliare possa essere penalizzata dall’ingresso di nuovi operatori nell’intermediazione rappresentati, in particolare, da due grandi banche. Domanda. […]
Il 22 aprile del 1500 Pedro Alvares Cabral avvistò terra: era l’attuale Santa Cruz de Cabràlia, nello Stato nordestino di Bahia. Il Brasile non era affatto una meta accattivante: abitata da indigeni, e non v’erano dichiarati propositi colonialisti da parte degli europei, sebbene quel territorio fosse stato già spartito tra Spagna e Portogallo, ancor prima […]
Stefano Mastruzzi è uno dei più geniali e riusciti (ma giovani) imprenditori italiani. Non ha visto crisi perché l’ha contrastata a suon di jazz che è, per definizione, improvvisazione: mentre altri chiudevano, lui ha rischiato, investito. Ciò che lo rende ancora più speciale è l’essere chitarrista e direttore d’orchestra e l’aver amato a tal punto […]